Trovate così per caso. La prima è dei Buffalo Springfield, gruppo folk-rock in attività tra il 1966 e il 1968. Il gruppo ebbe vita breve, probabilmente a causa del carattere forte di due dei componenti, Neil Young e Stephen Stills. I due non facevano che battibeccare. Il gruppo si sciolse ma, ironia del destino, si ritroveranno insieme due anni dopo nel gruppo CSN&Y, cioè Crosby Still Nash & Young.
ed ecco CSN&Y
Visto che li hai trovati, poi? 😀
Baci, tuo
Cosimo
Sì, ma li avevo in mente, era solo questione di tempo.
Ti abbraccio. 🙂
Fra me e te sarebbe una bella lotta in fatto di competenza musicale! (Scusa l’immodestia).
P.S. Io ho visto Crosby, Stills e Nash – senza Young – dal vivo, a Monza, sei o sette anni fa.
FANTASTICI!
Bè, tu ne sai senz’altro più di me, nel senso che io magari conosco interpreti, brani ma non conosco la storia musicale di tutti. Che poi basta informarsi un pò. C’è una cosa che ho sempre pensato, avrei voluto vivere quel periodo, non solo musicalmente parlando. C’erano fermenti, cose nuove nell’aria….
No, Suzie, siamo pari.
Io ero bambino, ma c’ero, in quel periodo. C’erano solo un gran numero di chiacchiere, nell’aria.
@ BRUMBRU niet! Ha ragione Suzie.
Ma nemmeno tu c’eri…
Non c’ero nemmeno all’epoca degli antichi romani 😛
Ale, non ha tutti i torti Brum, è vero che c’erano nell’aria fermenti nuovi, idee di rinnovamento. Ma molte di queste idee si sono afflosciate prima ancora di crescere. Molte promesse non sono state mantenute e molte si sono rivelate un fallimento, ma questo lo avremmo scoperto negli annni a venire. Indubbiamente però è iniziata un’era nuova.
Si, volevo dire quello. Mio fratello maggiore era un leader del 68. Ora ha la Volvo Station Wagon, guadagna 7.000,00 euro al mese, ha la barca grande e la casa con parquet. A volte mette anche la cravatta. No, per dire… Comunque, è perfettamente “integrato”.
Gli è rimasta solo la barba… come segno di protesta. Se tale la vogliamo considerare….